NEET in Azione: da Nord a Sud esplorando nuovi percorsi

Progetto NEET in Azione: da Nord a Sud esplorando nuovi percorsi

ENTE FINANZIATORE

 Fondo di Beneficenza - Intesa San Paolo 

RETE DEI PARTNER

Fondazione Soleterre; Consorzio Sol.Co. Sondrio – Solidarietà e Cooperazione; Per Esempio Onlus; Etnos Cooperativa Sociale 

DURATA

 Settembre 2024 – Agosto 2025 

PERIMETRO GEOGRAFICO

Periferie di Baranzate, Quartiere San Siro, Quartiere La Piastra di Sondrio, Quartiere Borgo Vecchio di Palermo e Caltanissetta 

L'iniziativa "NEET in Azione: da Nord a Sud esplorando nuovi percorsi di inclusione lavorativa" intende contribuire ad aumentare l'inclusione lavorativa di giovani NEET/ELET, nella fascia 16-29 anni, e/o a rischio di divenire tali all'interno di cinque contesti periferici vulnerabili italiani - Baranzate, Quartiere San Siro a Milano, Quartiere La Piastra a Sondrio, Quartiere Borgo Vecchio a Palermo e Caltanissetta.  

L'indicatore "NEET" comprende giovani che non hanno un lavoro e che non sono inserititi in attività di studio o formazione, invece "ELET" comprende i giovani che abbandonano prematuramente i percorsi di istruzione e formazione. 

In termini di attività, l'iniziativa prevede un potenziamento dell'orientamento alla transizione medie-superiori e scuola-lavoro; la costruzione di percorsi "su misura" di ricerca attiva ed inserimento nel mondo del lavoro; l'attivazione di percorsi formativi di avvicinamento al lavoro e soft skills, e parallelamente rafforzerà le reti multi-stakeholder territoriali e nazionali in ottica di sensibilizzazione su diversità e inclusione lavorativa

Baranzate, Milano, Sondrio, Palermo e Caltanissetta, pur essendo realtà diverse tra loro, sono tutte contraddistinte da un elemento comune: essere "periferia" - in senso geografico, ma soprattutto in senso di territorio ad alta intensità di vulnerabilità e marginalità - ed essere bacino di potenzialità e risorse di giovani, che potenzialmente rimangono inespresse. Elementi fondamentali che uniscono Nord e Sud, con l'obiettivo di prevenire ed agire per contrastare la dispersione scolastica ed il mancato ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.