Integrazione

ACCOGLIERE
Non si può servire senza accogliere: attraverso ill R.I.S. (Rete Interculturale Solidale) ciascun cittadino può diventare protagonista del nostro territorio, sentendosi valorizzato nella propria identità culturale.
CONOSCERE
Conoscere è molto più che imparare, è mettersi in gioco, aprirsi alla relazione, saper ascoltare in maniera partecipata, mettendo al centro di ogni apprendimento la relazione.
UNIRE
Unire storie e persone, unire lingue e paesi diversi, creare ponti tra luoghi lontani.
78 Etnie presenti
2235 Persone coinvolte
11 Eventi Promossi
38 Volontari
Promozione dell’integrazione sostenendo e incoraggiando la partecipazione attiva della cittadinanza attraverso azioni concrete quali: la Rete Interculturale Solidale, che riunisce privati cittadini appartenenti alle differenti etnie, rappresentanti delle comunità etniche riunite in gruppi informali, le associazioni presenti sul territorio e l’amministrazione comunale, promuovendo iniziative concrete di cittadinanza attiva e protagonismo culturale; le scuole di Italiano per stranieri; lo sportello Immigrazione; il servizio di mediazione etnica; il coro voci sotto casa ed un progetto di cooperazione e sviluppo in Bolivia.




Il RIS – Rete Interculturale Solidale – riunisce persone appartenenti alle differenti etnie, con l’obiettivo di promuovere iniziative concrete di cittadinanza attiva e protagonismo culturale.

Dal 1997 la forte presenza di migranti provenienti da molte parti del mondo ha fatto nascere in un gruppo di volontari della Parrocchia il desiderio di mettersi al servizio dell'integrazione attraverso la proposta e la conduzione dicorsi di lingua italiana. Per rispondere alle diverse esigenze di apprendimento dei nostri concittadini stranieri,...

Un servizio gratuito per tutti i cittadini che abbiano esigenze burocratiche che riguardano il tema immigrazione. Lo sportello Immigrazione è aperto tutti i venerdì dalle 9.00 alle 15.00

Dal 2015 sosteniamo le attività educative della missione di Batallas, in Bolivia, principalmente attraverso il sostegno economico e con adozioni a distanza