LA GRANDE FAMIGLIA DI BRACCIO DI FERRO

Educare per noi vuol dire ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ฎ๐๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ฑ๐ถ๐๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ฐ๐ผ๐น๐ฎ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฒ ๐ฐ๐ฟ๐ฒ๐๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ถ ๐ฐ๐ถ๐๐๐ฎ๐ฑ๐ถ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ณ๐๐๐๐ฟ๐ผ. Braccio di Ferro, doposcuola rivolto ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni di Baranzate, offre ai ragazzi un aiuto allo studio, qualche pomeriggio di socialità. ma soprattutto ci permette di stargli accanto accompagnandoli nella loro crescita come persone. Il nostro stile educativo accompagna senza imporsi, indica la strada sapendo attendere pazientemente i passi di chi rimane indietro e sa gioire anche dei risultati inattesi!
Le colonne portanti di questo servizio sono ovviamente gli Educatori! Per questo, arrivati quasi alla fine dell'anno scolastico, abbiamo chiesto ad una delle educatrici di Braccio di Ferro, Eleonora, di raccontarci cos'è stato per lei questo anno di doposcuola.
"Ho iniziato a lavorare come educatrice per il progetto Braccio di Ferro a settembre 2022 e, fin da subito, mi sono sentita accolta in una grande famiglia.
Lavorare con i bambini e i preadolescenti è una sfida, ma allo stesso tempo è molto gratificante. Bisogna mettersi in gioco per coinvolgere i ragazzi, comprendere le loro esigenze e aiutarli a raggiungere i loro obiettivi.
Insieme all'equipe di educatori ci siamo impegnati per creare un ambiente accogliente in cui i ragazzi sono liberi di esprimere le loro emozioni, i loro desideri e i loro progetti. Li abbiamo spronati a fare nuove esperienze, incoraggiandoli a dare sempre il meglio di sé.
Durante questi mesi trascorsi insieme, abbiamo condiviso gioie, momenti di spensieratezza e festeggiato i loro successi. Insieme abbiamo imparato a gestire la delusione e la frustrazione, trovando sempre nuovi modi per superare le difficoltà incontrate. In questi mesi, li ho visti crescere e diventare più consapevoli dei propri punti di forza.
Sono grata di fare parte del progetto Braccio di Ferro e di condividere questa esperienza con un team di educatori così unito e determinato. Sono felice dei legami che ho creato con i ragazzi e spero che i momenti trascorsi insieme contribuiscano a stimolarli a dare sempre il massimo. "