Attivazione Borse Lavoro

Progetto Attivazione Borse Lavoro

DURATA

12 mesi

ENTE FINANZIATORE

Fondazione Gerico

PERIMETRO GEOGRAFICO

Baranzate

14 borse lavoro attivate

La Rotonda investe nell’Educazione come base importante per costruire cittadini del futuro, promuovendo azioni di contrasto alla dispersione scolastica e povertà educativa, che si traducono nell’organizzazione di un dopo-scuola arricchito da laboratori ed attività ludico-ricreative, orientate anche all’avvicinamento al mondo del lavoro. In continuità, l’Associazione gestisce un servizio di Sportello Lavoro, che si occupa della raccolta del bisogno lavorativo, il bilancio delle competenze, la stesura di curricula efficaci, il re-indirizzamento verso altri servizi, l’accompagnamento alla ricerca lavorativa e, quando possibile, l’inserimento in tirocini extracurriculari, ponendo un’attenzione particolare nei confronti dei giovani in età compresa tra i 18 ed i 29 anni, e, recentemente anche verso coloro che sono affetti da disabilità fisiche e psichiche.

Il progetto finanziato da Fondazione Gerico intende sostenere in maniera puntuale e concreta l’attivazione di n.14 borse lavoro, della durata di tre mesi ciascuna per giovani appartenenti alla fascia under 29. Per ogni borsa lavoro, si prevedono due tipologie di costi: in primo luogo, il costo vivo dell’attivazione della borsa/tirocinio, in secondo luogo, il costo della borsa stesso. Per quanto concerne l’attivazione della borsa lavoro/tirocinio, APS La Rotonda si appoggia ad enti esterni specializzati, quali ad esempio il CNOS-FAP e la realtà A&I.

Questa progettazione si inserisce in continuità con il sostegno fornito nell'annualità precedente, che aveva permesso di:

· attivare 5 percorsi di Formazione specializzata, funzionali all'inserimento lavorativo dei partecipanti;

· avviare 1 percorso di Formazione sartoriale per giovani con disabilità;

· attivare 14 Borse Lavoro tra Aprile 2022 ed Ottobre 2023.